Il Natale si avvicina ed è tempo di pensare agli addobbi…ma se viviamo con un gatto, come possiamo decorare la casa senza che il nostro micio si faccia male con le decorazioni o prenda la scossa con le luci?

Prima di tutto la sicurezza
Alcune decorazioni possono essere pericolose per il nostro gatto: è bene evitare quelle in vetro o ceramica (che siano palline, portacandele, alberelli o angioletti…), così come sono da escludere i fili argentati e dorati che normalmente si appoggiano sull’albero (alcune parti possono essere accidentalmente ingerite e causare blocchi intestinali), mentre catene e fili luminosi possono sollecitare la voglia di masticare e quindi diventare pericolosi (staccateli dalla corrente se non potete supervisionare).
Se amate le candele, potete optare per quelle con le luci a led, che assicurano l’atmosfera di una luce calda mettendoci al riparo dalla possibilità che il nostro gatto urti la fiamma o faccia cadere la candela accesa con le conseguenze che è facile immaginare.
Che decorazioni scegliere?
Via libera a decorazioni in materiali naturali: carta, cartone, stoffa, feltro, legno, compensato, sughero…
State sempre attenti che non ci siano parti piccole che possono staccarsi ed essere ingerite o diventare affilate. Oltre ad essere a prova di gatto, scegliere prodotti naturali renderà il vostro Natale anche a basso impatto ambientale.
Molto belli e di effetto sono anche i giochi di luci creati dalle proiezioni, così come le vetrofanie.
Decorazioni fai da te
Se avete un po’ di manualità e di fantasia, potete scatenarvi nella creazione di decorazioni a impatto zero, semplicemente sfruttando e riciclando quello che avete in casa, coinvolgendo in questa attività anche i più piccoli. Sul web potete trovare moltissimi spunti interessanti, divertenti e di facile realizzazione.
Oppure potete trovare meravigliose soluzioni nei mercatini e nella pagine di artigiani e hobbysti.
Vi segnalo in particolare i lavori di Barbara BYBA: https://www.facebook.com/ByBa-306519199952689 e le Creazioni di sabbia di Claudia: https://www.facebook.com/creazioni.disabbia.7

