
La consulenza a domicilio
La consulenza a domicilio ha una durata di circa due ore, è l’occasione per approfondire meglio i motivi per cui hai richiesto il mio aiuto, acquisire tutte le informazioni necessarie per trovare le soluzioni utili per il gatto e per te.
All’incontro seguirà una proposta di intervento corredata da tutte le indicazioni necessarie per risolvere la situazione.
Per prenotare la consulenza puoi scrivermi una mail, chiamarmi o scrivermi su whatsapp: trovi tutti i miei contatti qui
Follow up
Nel mese successivo all’incontro ci terremo costantemente in contatto con aggiornamenti settimanali che mi aiuteranno a supportarvi durante il processo di cambiamento che avremo intrapreso insieme, fino ad arrivare alla soluzione del problema.
Dopo questo primo intervento potrebbe essere necessario fissare un secondo incontro, più breve, per verificare i miglioramenti e pianificare eventuali nuove modifiche che vi aiuteranno a migliorare e consolidare il risultato.

La consulenza online
Se abiti fuori dalla provincia di Milano e non possiamo incontrarci di persona, niente paura! Possiamo fissare una consulenza online.
Come funziona?
Il primo passo è compilare il form online che trovi CLICCANDO QUI
Una volta ricevuta la tua richiesta, ti contatterò per capire meglio qual è il problema, verificare se è possibile risolverlo in questa modalità e concordare quindi data e ora della consulenza.
A seconda del problema da risolvere, potrei chiederti alcuni dettagli, come la piantina della casa, alcune foto o video del tuo o dei tuoi gatti e delle vostre interazioni oltre che degli ambienti domestici.
La consulenza avverrà in videochiamata e avrà una durata di circa 90 minuti. Alla conclusione ti proporrò una serie di soluzioni e, come per la consulenza a domicilio, nelle settimane successive mi aggiornerai su come sta migliorando la situazione.
Prenota ora la tua consulenza ONLINE cliccando qui

“Come cane e gatto”
“Litigare come cane e gatto” è un detto molto diffuso… ma questa convivenza è davvero impossibile?
Le storie di amicizia tra cani e gatti sono moltissime, ma non possiamo negare che a volte le cose possano non funzionare come ci aspettiamo…
Se vivi con un gatto e stai pensando di adottare un cane (o viceversa), hai bisogno prima di tutto di capire se la convivenza sarà possibile.
Oltre ad essere un consulente della relazione felina, sono un educatore cinofilo (dai un’occhiata qui): posso quindi aiutarti a capire se stai facendo la scelta giusta e posso orientarti verso il soggetto più adatto alle tue esigenze.

Adottare un altro gatto
Se hai deciso di allargare la tua famiglia accogliendo un nuovo micio, ma vivi già con uno o più gatti e vuoi essere sicuro di fare le cose per bene, prima di concludere l’adozione chiamami: ci confronteremo e analizzeremo insieme i pro e i contro della tua idea per capire se e come può essere realizzata.
Adottare in modo responsabile e consapevole è il primo gesto di amore che puoi fare per il nuovo arrivato.