
Se vivete con un gatto, è probabile che vi sia capitato di osservarlo mentre muove ritmicamente le zampe anteriori sopra una coperta, o anche sopra la vostra pancia, come se dovesse impastare.
Vi siete mai chiesti perchè lo fa?
Perchè un gatto impasta?
E’ un comportamento tipico dei cuccioli che massaggiano la pancia della mamma per stimolare il flusso di latte e quindi alimentarsi: i cuccioli conservano poi questo atteggiamento anche per chiedere coccole, calore e conforto, ed è un modo per stabilire e mantenere un legame emotivo tra loro e con la mamma. A volte, crescendo, questo comportamento diminuisce fino ad estinguersi, ma è frequente che il gatto adulto lo conservi e lo riproduca quando si sente rilassato, sereno e sicuro.
Come impasta?
Normalmente il movimento avviene con le zampe anteriori, ma alcuni gatti usano tutte e quattro le zampe. Alcuni gatti estraggono le unghie, altri invece le tengono ritratte.
Durante l’impasto, inoltre, i gatti emettono feromoni, delle sostanze che permettono di comunicare intenzioni e stati d’animo e che servono anche per effettuare delle marcature e dichiarare ciò che stanno impastando di loro proprietà.
Alcune femmine, inoltre, possono esprimere questo comportamento in prossimità del calore.
Solitamente scelgono una superficie morbida, come una coperta, il piumone, ma anche un altro gatto, il cane oppure la nostra pancia: se il gesto è accompagnato dalle fusa, allora il micio è proprio rilassato e felice.
Ma cosa sono le fusa?
Le fusa sono delle vibrazioni che nascono a livello della laringe, e ancora oggi i ricercatori le stanno studiando per capire bene il funzionamento e il motivo per cui vengono emesse.
Qualche curiosità sulle fusa
La maggior parte dei felini (come per esempio il puma e il ghepardo) fanno le fusa.
Sappiamo che i piccoli felini sono in grado di fare le fusa ma non sono in grado di ruggire, mentre i leoni e le tigri sanno ruggire ma non possano fare le fusa.
Quando il gatto fa le fusa?
Avrete osservato il vostro micio fare le fusa quando è particolarmente rilassato, quando riceve le coccole, o quando le richiede. I cuccioli fanno spesso le fusa al momento del pasto.
Ma sono stati osservati gatti fare le fusa anche in momenti stressanti, come dal veterinario, o dopo un intervento : probabilmente le fusa n questo caso sono un modo di rassicurarsi e di auto calmarsi: come dicevamo le fusa sono ancora per molti versi un mistero che i ricercatori non hanno ancora completamente risolto.